
Successivamente si ? discusso della questione relativa all%u2019ex villaggio turistico Club Med di marina di Pisticci. Per fare luce sugli sviluppi della vicenda, dopo che il Club Med ha deciso di non proseguire la sua esperienza gestionale a Pisticci, ? intervenuto il dottor Carlo De Romedis, di Italia Turismo, societ? pubblica che detiene la propriet? del villaggio. De Romedis ha spiegato che la propriet? ? in trattativa con due operatori, lo spagnolo Barcel? Hotels and Resorts e l%u2019italiano Orovacanze, mostrando ottimismo sulle possibilit? di chiudere nei prossimi giorni l%u2019accordo per la gestione del villaggio gi? dalla anno prossimo, per poi provvedere a spendere, in parte subito ed in parte in prospettiva, quei 10 milioni di euro disponibili per l%u2019ammodernamento della struttura. De Romedis ha tuttavia illustrato le difficolt? di affidare la gestione del villaggio per via dell%u2019inquinamento delle acque del fiume Cavone, nei cui pressi ? allestito il lido balneare del complesso turistico, che rischiano ogni anno il divieto di balneazione. Fatto a cui, nel breve periodo, si pu? compensare con la realizzazione di un parco acquatico dotato di una piscina di 1200 metri quadrati. Ma in prospettiva bisogner? impegnarsi a risolvere i problemi relativi alla foce del fiume. L%u2019esito delle trattative in corso sar? reso noto nei prossimi giorni, nella speranza che tutto vada a buon fine cos? da dare risposte certe al territorio in termini occupazionali e di indotto.
Il Sindaco Leone ha dato ampie rassicurazione a De Romedis per quanto atterr? gli impegni che faranno capo alla sfera di competenza del Comune di Pisticci.
Il Consiglio Comunale, con voto unanime, successivamente ha concesso un%u2019area, nell%u2019abitato di Marconia, alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova di Pisticci per la realizzazione di un luogo di culto.
Rinviati, infine, i punti relativi all%u2019approvazione dello Statuto delle Comunit? Locali, in attesa che venga definito a livello regionale il nuovo quadro emerso di recente circa la possibilit? di non procedere alla loro istituzione, e quello riguardante l%u2019estensione della rete del gas-metano nelle contrade rurali, come indicato nella delibera consiliare n. 14/2009 con l%u2019inclusione di Tinchi e concessione della proroga di un anno della convenzione in essere con la Basengas s.r.l.